top of page

I sentieri per il Rifugio Tabaretta a Solda, Alto Adige

Salire al rifugio a piedi

Tabaretta_von_tank_edited_2-Tabaretta-Huette-Schnutzhuette-Südtirol-Sulden-Ortler.jpg

Non importa se in modo rilassato o sportivo – il percorso per raggiungerci può essere organizzato proprio secondo i vostri gusti.

 

Chi preferisce una salita più breve può prendere la seggiovia Langenstein a Solda; chi invece vuole partire direttamente dal fondovalle ha a disposizione due bellissime salite.

Tre sentieri portano da noi:

Variante 1:

Dalla stazione a monte della seggiovia Langenstein lungo i sentieri n. 10 e 4a – circa 1,5 ore (280 m di dislivello)
Variante 2:

Da Solda, vicino alla chiesa di S. Geltrude, lungo il sentiero n. 4 attraverso boschi di cembri e larici – circa 2 ore (700 m di dislivello)

Variante 3:

Da Solda, vicino alla chiesa di S. Geltrude, lungo il sentiero n. 8 fino al rifugio – circa 2,5 ore (700 m di dislivello)

Contatti e informazioni:

info@tabaretta.com

+39 347 261 48 72

Arrivare a Solda nella regione dell'Ortles

In auto o con i mezzi pubblici, Solda è facilmente raggiungibile ed è il punto di partenza ideale per le vostre avventure in montagna intorno all'Ortles.

In auto, percorrete la strada statale della Val Venosta/Vinschgau fino a Spondigna/Spondinig, da dove la strada si dirama verso Solda/Sulden. Se viaggiate con i mezzi pubblici, prendete il treno della Val Venosta fino a Spondigna e poi l'autobus in direzione di Solda - la fermata “Solda, ufficio turistico” è un buon punto di partenza per la salita al rifugio.

Qui troverete tutte le informazioni necessarie per raggiungere Solda. In auto o con i mezzi pubblici.

bottom of page