top of page
wandern_zumpanell Large-Tabaretta-Huette-Schnutzhuette-Südtirol-Sulden-Ortler.jpeg

Escursioni, arrampicate
e alpinismo

Consigli per delle escursioni - Rifugio Tabaretta nella regione dell'Ortles

Il Rifugio Tabaretta si trova a 2.556 m sulla “Marltschneid”, direttamente lungo il sentiero per il Rifugio Payer sotto il Re Ortles.

 

Ci sono diversi modi per raggiungerci: se preferite una salita più tranquilla, prendete la seggiovia dell’Orso e camminate dalla stazione a monte fino al rifugio in circa 1,5 ore. Altrimenti si può partire direttamente da Solda: due bellissimi percorsi portano al rifugio.

Il rifugio Tabaretta di Solda si trova in una posizione ideale per escursioni giornaliere o come tappa di escursioni più lunghe nella regione dell'Ortles. Ideale per chi vuole godersi una giornata in montagna, pianificare un'escursione con la famiglia o vuole salire ancora più in alto.

Collegamenti verso altri rifugi

Dal Rifugio Tabaretta si possono raggiungere i seguenti rifugi:

  • Rifugio Payer (circa 1,5 ore)

  • Rifugio Borletti per via del Rifugio Payer (circa 3 - 3,5 ore)

  • Stazione a monte della seggiovia dell’Orso - Ristorante K2 (circa 1,5 ore)

  • Rifugio Coston per via della stazione a monte della seggiovia dell’Orso (circa 3 ore)​​

 

È possibile anche attraversare la forcella del Tabaretta fino a Trafoi:

  • forcella del Tabaretta – Rifugio Payer – Rifugio Borletti (circa 4,5 ore)

Via ferrata Tabaretta

Molto impegnativa e esposto

La via ferrata Tabaretta è una delle vie ferrate più difficili delle Alpi Orientali. Subito dietro il rifugio Tabaretta troverete un sentiero stretto e in parte esposto che porta direttamente all’attacco della ferrata.

 

La via ferrata, con livello di difficoltà E, conduce a 500 metri di altitudine attraverso una spettacolare parete rocciosa in circa 3 ore. Nessun chiodo d’appoggio per i piedi, nessuna uscita intermedia - ma passaggi esposti e un magnifico panorama. Accessibile solo con tempo assolutamente stabile!

Un'impresa muscolare con vista - e un vero spettacolo per gli scalatori esperti di vie ferrate.

DL_STLABS_Ortles_100720_54_edited.jpg

Il massimo
dell'emozione in montagna

Escursioni in quota nella regione dell'Ortles in Alto Adige

Re Ortles - la montagna più alta dell'Alto Adige. 3.905 metri. Il sogno di molti alpinisti.

Dal Rifugio Tabaretta partono due vie significanti verso la vetta: la via normale attraverso il Rifugio Payer (la via più popolare) e la via estrema attraverso la parete nord dell'Ortles, una delle classiche pareti di ghiaccio delle Alpi Orientali.

Indipendente se volete provare l'assoluta beatitudine sulla vetta della montagna più alta dell'Alto Adige o semplicemente sedervi sulla nostra terrazza soleggiata e guardare in alto, il fascino dell'Ortles è sempre garantito.

Informazioni aggiornate sulla parete nord dell'Ortles sono disponibili direttamente da noi >> Contatto

Dettagli sulla via normale dell'Ortles sono disponibili qui.

Il nostro suggerimento speciale

La camminata della Val d’Ultima &
escursione a lunga distanza dal Lago di Costanza al Lago di Garda

Il Rifugio Tabaretta non è solo una meta apprezzata per le escursioni giornaliere, ma è anche una tappa ideale per le escursioni in rifugio di più giorni: come meta di tappa della camminata della Val d’Ultima dalla Val d’Ultima Trafoi, o durante la traversata delle Alpi dal Lago di Costanza al Lago di Garda.

Un vero e proprio consiglio per chi vuole vivere la regione dell'Ortles passo per passo - con nuovi panorami, momenti di tranquillità e rifugi accoglienti.

mgm01678tric.jpg
bottom of page